Prot. 04/25.03.002.MAC
Nel corso dell’assemblea ordinaria del Maggior Consiglio svoltasi in data 15 Marzo 2025 lo stesso ha approvato ed emessa la Delibera 1/2025 in merito al Bilancio di Previsione di Spesa per l'anno marciano 2025 (dal 01.03.2025 al 28.02.2025 more veneto) della Repubblica Veneta.
-- o -- o -- o --
Lo Stato della Repubblica Veneta non avendo una moneta propria, per l’esercizio delle proprie funzioni, necessita di avere delle entrate per poter espletare le proprie funzioni e servire i propri cittadini. Queste entrate saranno indicate con il nome di “tasse” per conformarsi alle diciture espresse nei documenti che normano i diritti dei popoli, anche se la Repubblica Veneta vuole dare alle proprie tasse una forma che sia direttamente controllabile dai suoi cittadini oltre che snella anche il più possibile imparziale per forma e metodi di riscossione.
Alla luce dei risultati di Cassa, malgrado la volontà dei Patrioti del Maggior Consiglio, non è stato possibile attuare la maggior parte dei progetti preventivati dal Minor Consiglio stesso. Le entrate generate dalla Delibera 4/2024 hanno permesso di affrontare l’ordinaria attività e una minima parte di quanto ipotizzato. Dobbiamo dire che con abnegazione dei Consiglieri e dei cittadini più attivi delle Comunità marciane il progetto denominato "Repubblica Veneta" prosegue il suo cammino verso la libertà.
Con il Bilancio di Previsione alla Spesa per l’anno marciano 2025 il Maggior Consiglio ripropone di continuare a sviluppare i progetti nel cassetto del Minor Consiglio che sono e rimangono vitali oltre a nuovi progetti che saranno presentati durante l'anno 2025. Anzi alla luce degli eventi recenti sulla scena mondiale i nostri progetti assumono un carattere di vera urgenza per raggiungere gli obiettivi di decolonizzazione ed effettività sul territorio della Repubblica Veneta.
Delibera 1/2025:
Il Minor e Maggior Consiglio ritengono, per implementare un adeguato supporto alle attività della Repubblica Veneta, sia necessario quanto segue:
Instaurare una adeguata attività di COMUNICAZIONE con un proprio ufficio e un supporto di personale con specifiche professionalità. Questa attività assorbirà almeno il 30 % del bilancio di previsione.
Attivare un Progetto legale a tutela dei cittadini della Repubblica Veneta. 35%
Attivare le necessarie operazioni diplomatiche sia interne sia all’estero. 15 %
Supportare un’adeguata crescita della Protezione Civile Veneta per i cittadini. 10%
Attivazione di particolari eventi sul territorio - 5 %
Spese varie ed eventuali - 5%
I progetti da attuare e sviluppare ci sono e sono nel cassetto del Minor Consiglio, mancano come descritto nella lettera aperta del 17 Giugno 2023, che ricordiamo è sempre valida, in primis i fondi necessari e anche il personale. Alla luce di tutto questo la somma prevista, in questo bilancio di previsione di spesa della Repubblica Veneta, ammonta a non meno di 35000 €.
In supporto al Bilancio di Previsione della Spesa 2024 il Maggior Consiglio ha emesso la Delibera 2/2025 in materia di fiscalità per l'anno marciano 2025.
Confidiamo nei nostri Cittadini iscritti all’anagrafe per realizzare i progetti che daranno visibilità alla Repubblica Veneta.
Entrata in vigore
Valutato il carattere d’urgenza, per consentire di governare con efficacia il fenomeno che si viene a normare con la presente Delibera, questa entra in vigore, munita del sigillo dello Stato, firmata in calce dal Proveditor all’Economia e dal Camerlengo facente funzione dogale, il giorno stesso della sua pubblicazione sul sito web ufficiale della Repubblica Veneta “www.repubblicaveneta.net”.
Per quanto non contenuto nella presente Delibera, fa testo, quanto previsto nelle Delibere attualmente in vigore nello Stato e quanto previsto dagli Statuti e dalle Consuetudini che regolano il vivere civile delle Comunità che hanno fatto Atto di Dedizione alla Repubblica Veneta.
Venezia 15 marzo 2025
Il Proveditor all’Economia Il Tesoriere
Carlo Zanotelli Maurizio Curto
Il Cancelliere Il Camerlengo
Silvano Viero Carlo Dotto