Prot. 04/25.03.004.MAC
In ottemperanza alla Delibera 9/2024: Adozione della moneta BITCOIN per gli usi commerciali e finanziari dello Stato, il Maggior Consiglio della Repubblica Veneta desidera precisare l’utilizzo della moneta BITCOIN in alternativa ad altre tipologie di monete:
USO DA PARTE DEI CITTADINI PER SCOPI PRIVATI:
Il cittadino della Repubblica Veneta è libero di usare per le proprie necessità di scambio e per i rapporti con la Repubblica Veneta qualunque moneta circolante esso voglia.
Si consiglia comunque di incrementare l’utilizzo della moneta Bitcoin. Se non addirittura l'esclusivo uso del Bitcoin in quanto la scelta di utilizzarlo è stata presa per i valori di libertà unici di questo mezzo monetario. Per capirne di più si consiglia la lettura dei seguenti testi:
Mastering Bitcoin: Traduzione italiana della guida completa al mondo di bitcoin e della blockchain. Autori: Andreas M. Antonopoulos e Riccardo Masutti.
Cos'è il denaro, cos'è il Bitcoin: Un viaggio tra storia e futuro. Autore: dr. Claudio Ferrari
Per capire la filosofia di Bitcoin lettura del sito: https://bitcoin.org/it/come-iniziare
USI DELLA REPUBBLICA VENETA:
La Repubblica dall’anno fiscale 2025 redigerà il proprio bilancio economico e ne pubblicherà i dati espressi nella valuta Bitcoin per la redazione del proprio bilancio. Ciò per poter dare una indicazione in un unico parametro di valore. Le riserve in valute estere data la loro forte variabilità di valore rispetto al Bitcoin saranno dichiarate a bilancio con il valore di scambio posseduto nel momento di redazione dello stesso e indicato tra parentesi il giorno e la fascia oraria della stima, ad esempio: 31/03/2025 ore 12,00.
- La Repubblica Veneta e le Comunità ad Essa dedite sono libere di possedere i valori di propria competenza nella forma che desiderano, anche in base alle proprie esigenze, si consiglia però che i fondi cassa non relativi alla spesa corrente siano depositati su uno o più wallet di Bitcoin. Questo sistema richiede determinate responsabilità, permette parimenti sicurezze non garantite da soggetti intermediari, sicurezze riguardanti l’accesso e la fruibilità, la trasparenza verso i propri cittadini che in ogni momento potranno verificare le disponibilità delle istituzioni dello Stato della Repubblica Veneta e la veridicità delle dichiarazioni dei propri rappresentanti (democrazia diretta).
DIFFUSIONE DELL'UTILIZZO DI BITCOIN:
La Repubblica Veneta è già attiva nell’uso della moneta in oggetto, è disponibile a promuoverne l’utilizzo e la diffusione con serate e corsi (vedasi le serate già proposte nella Comunità Belluno 1420 nelle sale di Frontin e di Pieve d’Alpago).
Il Maggior Consiglio invita e sollecita le Comunità in dedizione ad attivarsi per promuovere la cultura del Bitcoin tra i propri cittadini.
La Repubblica Veneta si è dotata di un wallet in Bitcoin che tutte le persone libertarie del mondo, potranno usare per inviare al seguente indirizzo pubblico
bc1qnn47203sxt7vlcfvxtuxgm8hj3edgmdh57xawpay0r6wk9srctrqjqehyc
le donazioni e i contributi per aiutare il Popolo Veneto a ricostruire le proprie istituzioni rappresentative.
Proveditor par l’Economia
Carlo Zanotelli
Satoshi Nakamoto - White Paper
Bitcoin e la Filosofia della Decentralizzazione
QRCODE BITCOIN
Repubblica Veneta
